Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 7293

Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 2187
Torta di carote, clementine e noci Pecan variegata cheesecake yogurt greco, mascarpone e vaniglia - Contemporaneo Food
Go Back
torta-di-carote-clementine-noci-pecan-variegata-cheesecake-yogurt-greco-vaniglia-torta-facile-merenda-contemporaneo-food

Torta di carote, clementine e noci Pecan variegata cheesecake yogurt greco, mascarpone e vaniglia

Cristina Saglietti
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Torta variegata cheesecake
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LA TORTA DI CAROTE

  • 190 g farina 00
  • 180 g zucchero di canna
  • 180 ml olio di riso
  • 170 g carote
  • 120 g noci Pecan
  • 50 ml succo di clementine
  • n.2 clementine per scorza
  • n.2 uova
  • 10 g lievito per dolci

PER LA CHEESECAKE

  • 250 g mascarpone
  • 200 g yogurt greco
  • 130 g zucchero semolato
  • n.2 uova
  • 1/2 stecca vaniglia
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni
 

PER LA TORTA DI CAROTE

  • Per prima cosa accendere il forno ventilato a 170°.
  • Preparare intanto il composto per la torta: pulire e grattugiare le carote, spremere il succo delle clementine e grattugiare la scorza di due clementine.
  • Lavorare uova, zucchero, scorza di clementine insieme fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo: unire l'olio e proseguire a lavorare il composto.
  • Versare poi farina e lievito e mescolare bene: unire le carote tritate, le noci pecan tritate e il succo delle cllementine.

PER LA CHEESECAKE

  • Mescolare delicatamente il composto e lasciarlo da parte.
  • Nel frattempo preparare la parte di cheesecake: lavorare insieme yogurt greco, mascarpone, uova, zucchero e vaniglia sino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Procedere con la composizione della torta: scegliere uno stampo che può avere diametro 18-20-22.
  • Se optate per i primi due in modo particolare occorre foderare la teglia da forno con della carta da forno in modo tale che questa fuoriesca in modo ordinato dalla teglia e che crei una sorta di struttura contenitiva per il dolce in cottura.
  • Versare un primo strato sottile e omogeneo di composto alle carote.
  • Poi procedere a mucchietti alternando composto di carote a composto di formaggio, proseguendo così fino a terminare la torta con uno strato omogeneo solo di composto al formaggio.
  • Mettere in forno e procedere con la cottura.
  • Dopo i primi 20 minuti proteggere la superficie del dolce con un foglio di carta da forno.
  • Il dolce con teglia 18-20 sarà cotto dopo 60 minuti di cottua.
  • Con la teglia 22 potrebbe essere già cotto dopo 45-50 minuti.
  • Verificare sempre con uno stecchino in modo da capire se la parte centrale del dolce e le parti di torta alla carote siano compatte e non troppo umide.
  • Una volta passato il tempo, sfornare e lasciare raffreddare quasi completamente.
  • Togliere dalla teglia, lasciare riposare il dolce una mezz'oretta e poi servire con dello zucchero a velo.