Per prima cosa tagliare il cioccolato bianco e farlo fondere in un pentolino a fiamma bassissima con il latte: lasciare da parte.
Nel frattempo scaldare due padelle antiaderenti: in una mettere le castagne e metà dello zucchero di canna, nell'altra, le mandorle e la parte rimanente dello zucchero.
Nella padella con le castagne aggiungere anche il Rum: in entrambi i casi aspettare che lo zucchero si fonda bene e diventi bruno.
Versare su due fogli differenti di carta da forno le castagne da una parte e le mandorle dall'altra senza che le castagne né le mandorle si sovrappongano una sull'altra.
Montare la panna in modo che sia ben soda e mescolarla delicatamente al cioccolato bianco fuso, aggiungere le castagne ridotte a pezzettoni e mettere in frigorifero.
Nel frattempo tagliare la base del pandoro per eliminare la parte scura e di forma irregolare e tagliare anche la parte superiore in modo da avere a disposizione 3/4 del pandoro.
Fare una sorta di cerchio e andare con il coltello quasi alla base del pandoro: estrarre la parte tagliata.
Prendere la mousse di cioccolato bianco e aggiungere anche le mandorle caramellate tritate molto grossolanamente lasciandone alcune da parte.
Farcire il buco con la mousse al cioccolato.
Coprire anche la superfice delle punte.
Ricoprire tutta la superficie con abbondanti chicchi di melograno.
Conservare in frigorifero.
Montare la panna con la vaniglia in modo che non sia del tutto compatta, ma lucida.
Sistemarla delicatamente sul pandoro creando una sorta di punta.
Decorare con pochi chicchi di melograno e qualche mandorla caramellata intera.
Terminare con abbondante zucchero a velo e servire.