Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 7293
Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 2187 Crostata al cacao con confettura di pere, pere spadellate al Cognac e ganache fondente - Contemporaneo Food
Per prima cosa lavorare il burro morbido con gli zuccheri in modo da amalgamare gli elementi, aggiungere l'uovo già sbattuto con una forchetta incorporandolo bene al resto, la vaniglia e il cacao proseguendo a lavorare solo il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
Unire la farina in una sola volta e delicatamente proseguire la lavorazione che dovrà essere molto breve per non rendere eccessivamente morbido l'impasto.
Formare una palla leggermente schiacciata, coprire con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Cuocerla in forno a 180° ventilato per circa 18-20 minuti, con della carta forno e dei ceci o delle perline di ceramica sopra, dopo aver bucherellato il fondo con una forchetta.
PER LA CONFETTURA DI PERE
Pelare le pere e tagliarle a tocchettoni:
Sistemarle in una pentola con lo zucchero e la vaniglia e cuocere sino a quando il composto non diventi ben corposo e denso: lasciare raffreddare completamente.
PER LE PERE SPADELLATE
Pelare le pere e tagliarle a tocchettoni e spadellarle in una padella antiaderente in cui precedentemente si è fatta sciogliere una noce di burro: aggiungere prima lo zucchero a velo e continuare la cottura a fiamma vivace per 5 minuti.
Aggiungere il Cognac, lasciare e vaporare, spegnere la fiamma e sistemare le pere in un piatto in modo che possano scolare un po' evitando di inserire nella crostata troppo liquido.
PER LA GANACHE
Tagliare grossolanamente il cioccolato e farlo fondere in un pentolino, a fiamma bassissima, con la noce di burro e la panna: mescolare sempre e spegnere il fuoco non appena risulti densa, omogenea e bella scura.
Lasciare raffreddare completamente.
PER LA COMPOSIZIONE
Sistemare sulla base della crostata uno strato di confettura di pere: aggiungere sopra in modo ordinato la pere spadellate avendo cura di livellare bene la superficie schiacciando leggermente se ci sono delle punte.
Coprire con abbondante ganache.
Decorare i bordi con lo zucchero a velo, qualche fettina di pera e delle nocciole tostate tagliate grossolanamente.