Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 7293
Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 2187 Cremini ricotta, semolino e salvia con pummarò condita - Contemporaneo Food
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione per preparare 250 g di semolino o di polenta.
Una volta cotta, unire a fiamma spenta 200 g di ricotta, la salvia tritata finemente, il parmigiano, il pepe e poco sale: lavorare sino ad ottenere un composto omogeneo che sii presenterà mediamente morbido.
Stendere la polenta/semolino su un piano leggermente oleato: livellare la superficie e compattare bene il rettangolo di polenta: lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo a liste spesse un centimetro abbondante.
PER LA PUMMARO'
Scaldare dell'olio in una padella e versare la salsa di pomodoro: cuocerla per 15 minuti a fiamma vivace condendo con sale e abbondante pepe.
Lasciare raffreddare.
PER LA COMPOSIZIONE DEL PIATTO
In una padella antiaderente sciogliere una bella noce di burro: sistemare delicatamente nella padella i cremini di semolino/polenta e procedere con una cottura a fiamma medio bassa, girandoli ogni tanto, fino a che tutta la superficie si presenti ben dorata e croccante.
Servire i cremini caldi, tiepidi o freddi con la pumamrò a temperatura ambiente.