Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 7293

Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 2187
Cardi fritti ripieni di bufala affumicata e acciuga - Contemporaneo Food
Go Back
cardi-fritti-ripieni-bufala-affumicata-acciuga-secondo-facile-contemporaneo-food

Cardi fritti ripieni di bufala affumicata e acciuga

Cristina Saglietti
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Secondo
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • n.2 cardi medi
  • n.3 mozzarelle di bufala affumicate
  • n.5 uova
  • q.b. filetti acciuga sott'olio
  • q.b. farina 00
  • q.b. pane grattugiato
  • q.b. olio di arachide per frittura
  • q.b. sale e pepe nero

Istruzioni
 

  • Per prima cosa pulire bene i cardi e prendere le parti più grandi adatte per essere farcite.
  • Togliere i filamenti, tagliare i gambi in pezzi che possano poi essere accoppiati e cuocere tutto in abbondante acqua bollente alla quale si devono aggiungere 3 cucchiai di farina.
  • Cuocere circa 20 minuti: scolare e adagiare tutti i pezzi su della carta assorbente per eliminare bene tutta l'acqua di cottura.
  • Mettere l'olio a scaldare e preparare tutti gli ingredienti: farina, uova leggermente sbattute e pane grattugiato.
  • Preparare anche la mozzarella di bufala che deve essere ben scolata così come i filetti di acciuga.
  • Procedere alla farcitura: farcire un pezzo di cardo con un bel pezzettino di mozzarella e uno o due filetti di acciuga.
  • Coprire con un altro pezzo di cardo più o meno della medesima dimensione e impanare passando prima nell'uovo poi nella farina poi nuovamente nell'uovo e poi ancora nel pane grattugiato.
  • Tuffare delicatamente nell'olio bollente e cuocere il tempo necessario a che si formi una bella crosticina croccante e dorata.
  • Adagiare su della carta assorbente, salare e pepare leggermente e servire.