Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 7293
Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/html/contemporaneofood/wp-includes/functions.php on line 2187 Torta alle fragole e panna - il Pan di Spagna perfetto per un trionfo di golosità -
Attenzione!
Non puoi proseguire, devi prima effettuare il login.
Questa sera condivido con voi uno dei più bei ricordi che ho: questa torta, la torta alle fragole e panna che mi faceva ogni tanto la mia nonna quando ero piccola.
Per me averne una fetta era come ricevere la cosa più preziosa e bella del mondo.
Di lei adoro tutto:
La preparava mia nonna
Ha un Pan di Spagna sofficissimo e facile da preparare (questa però è la mia ricettina)
Ha una panna fragola che nella sua semplicità è da delirio
Ha una confettura alle fragole preparata sul momento particolarmente dolce che ruba il cuore
Beh…almeno questo vale per me.
Domenica è la Festa della Mamma…mi piaceva l’idea che magari qualcuno di voi la preparasse per questa ricorrenza.
Tutto molto facile e immediato: il Pan di Spagna è quello che utilizzo sempre, ricetta collaudata anche dal mio laboratorio di pasticceria, super soffice, leggero e facilissimo, una panna fragola che si ottiene semplicemente frullando le fragole e mescolandole alla panna montata, tanta panna montata e ancora, una confettura di fragole preparata al momento, particolarmente dolce per rubare il cuore ai più golosi.
Tanti strati che si alternano di infinità bontà.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare la torta alle fragole e panna è un dolce molto leggero e fresco, delizioso e ovviamente estremamente goloso.
Che ne dite…lo proverete?
Io vi aspetto domani pomeriggio con il nostro nuovo appuntamento delle 15 con l’idea dolce per la colazione della domenica. “Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI
Torta alle fragole e panna - il Pan di Spagna perfetto per un trionfo di golosità -
Nella planetaria montare lo zucchero con le uova a temperatura ambiente. Il composto dovrà essere lavorato per almeno 10 minuti perché diventi molto chiaro e spumoso.
Aggiungere le farine setacciate in due tempi lavorando il composto solo lo stretto necessario per permettere alle polveri di amalgamarsi bene.
Versare in una teglia da forno e cuocere 20'.
Sfornare, togliere dalla forma e lasciare raffreddare su una griglia apposita.
PER LA MARMELLATA DI FRAGOLE
In una pentola sistemare le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzettoni con lo zucchero e il limone. Cuocere a fiamma moderata per 20'. Lasciare raffreddare completamente.
PER LA PANNA E FRAGOLE
Frullare le fragole con poco zucchero avendo cura di lasciare qualche pezzettino intero.
Montare la panna con la vaniglia e lo zucchero in modo che diventi bella dura. Delicatamente aggiungere la purea di fragole. La panna diventerà molto più morbida ma non dovrà smontarsi del tutto. Conservare in frigorifero.
PER LA COMPOSIZIONE DELLA TORTA
Eliminare dal pan di spagna tutta la parte esterna, quella più scura.
Tagliare tre strati dello stesso spessore.
Sistemare il primo strato su un piatto delle corrette dimensioni. Con un pennellino da cucina bagnare leggermente la superficie del pan di spagna con poco latte.
Sistemare sopra la marmellata di fragole. Lo strato deve essere abbondante.
Coprire con il secondo strato di pan di spagna e questa volta bagnarlo con un mix di latte e poca marmellata di fragole.
Sistemare sopra un abbondantissimo strato di panna e fragole.
Coprire con l'ultimo strato anch'esso da ammorbidire con latte e marmellata di fragole.
Montare la restante panna con zucchero e vaniglia.
Decorare con un velo di panna tutti i bordi della torta.
Al centro aggiungere della panna e fragole e terminare con la panna semplice con decori fatti con la sac a poche.
Terminare con delle fragole fresche ai bordi e in cima.